Rossella Iachelli è presidente e socia fondatrice dell’Associazione Didattiche Multimodali “the BES group and around”, denominata più brevemente ADIBES GROUP.
Ha conseguito un diploma Magistrale e si è laureata in lingue e letterature straniere. Nel corso degli anni ha ripreso lo studio delle materie umanistiche ( italiano , storia, geografia , ecc..) che aveva già approfondito avendo frequentato per quattro anni anche il corso di Laurea in materie letterarie senza però conseguirne il titolo finale per motivi familiari. Negli anni ha svolto attività d’insegnante con ragazzi di scuola secondaria di primo e secondo grado.
Nella sua professione , ha spesso incontrato ragazzi con esigenze particolari e per tale motivo, ha spesso collaborato con altre figure professionali ( pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti). Ha sempre avvertito l’esigenza di una formazione specifica che potesse dare ai suoi ragazzi un aiuto proficuo e specifico. La guida il forte convincimento che gli insegnanti, abbiamo il “sacrosanto” dovere di offrire ad ogni tipologia di ragazzo, un aiuto proficuo sia pure nell’unicità di ciascuno di loro, bypassando programmi stereotipati e standardizzati e che per questo, i docenti debbano essere adeguatamente formati e motivati, senza improvvisare e mirando a duraturi risultati. A tale scopo, ha conseguito diverse qualifiche riguardanti metodi e tecniche di apprendimento per Bisogni Specifici a vario titolo, presso:
Centro di Formazione e Consulenza Professionale della dott.ssa S. Grimaudo (psicoterapeuta ed esperta in DSA, ADHD, COUNSELING ecc..) ed in collaborazione con il Centro di Formazione Università del Mediterraneo,attestati riguardanti i molti aspetti delle difficoltà d’apprendimento.
Centro FOR&PSI della dott.ssa Anna La Prova, psicoterapeuta e formatrice Erikson.
Nello specifico, un approfondita formazione su DSA, ADHD, BES.
Ha lavorato anche con soggetti dislessici, disgrafici, disortografici, ottenendo soddisfacenti risultati, testimoniati da insegnanti, genitori e dagli alunni stessi grazie alla qualifica di TUTOR DSA, conseguita presso L’ AID.
Sentendo altresì l’esigenza di poter meglio comprendere le dinamiche d’aiuto e d’ascolto legati a certi disagi e con l’intento di stabilire un ascolto attivo anche con i ragazzi e i loro genitori ho conseguito formazione sul Counseling.
Chiamata a svolgere attività di Assistenza allo Studio presso l’istituto Dante di Catania, per gruppi di ragazzi della scuola, ha conseguito attestato di formazione sulla “Didattica Applicata nella gestione della classe” col metodo Gordon.
In seguito, per conoscere ed approfondire le nuove metodologie didattiche, ha partecipato a vari convegni della Erikson in sessioni plenarie e workshop tenuti da altissimi professionisti ( fra i quali prof. Dario Ianes, prof Andrea Canevaro, professor Giacomo Stella , dott.ssa Anna La Prova, dott.ssa Viviana Rossi, dott.ssa Valeria Amadio, dott.ssa Angela Maiano ed altri), per la conoscenza di nuovi metodi e strumenti tecnologici per i DSA; strategie vincenti per gli ADHD; per un nuovo concetto di valutazione scolastica; workshop sul Cooperative Learning.
Durante questi ultimi anni ha inoltre partecipato a vari seminari formativi sui DSA, con relatori esperti, fra i quali il prof. Giacomo Stella.
Avverte la costante esigenza di una continua formazione, per poter fornire ai suoi ragazzi le giuste opportunità di crescita cui hanno diritto. Nonostante i numerosi attestati già ottenuti ( vedi curriculum) ha da poco partecipato al corso formativo organizzato dalla Giunti OS PSICOMETRICS sul funzionamento intellettivo Borderline, sui criteri e metodi di valutazione e intervento, tenuto dai professori Serafino Buono e Santo Di Nuovo (IRCSS di Troina).
La sua formazione non finisce qui ed è sempre in itinere.
Download “Curriculum Vitae Iachelli” CV-IACHELLI-2018.docx – Scaricato 191 volte – 22 KB